Rodolfo Fallucca inizia l'attività professionale
appena laureato nell’anno 1983.
Nel 1985 fonda, con due colleghi, lo Studio Associato Dolmen.
Lo Studio Associato Dolmen opera nel campo dell'urbanistica, dell'architettura
e dell'ingegneria civile, del restauro, del recupero e della ricerca.
In sede locale, oltre al contributo nelle varie commissioni edilizie
comunali,
gli associati collaborano con gli Ordini Professionali degli Ingegneri
e
degli Architetti, con la Camera di Commercio Industria A.A. della Provincia
e con l'Amministarzione Comunale di Savona, contribuendo alla
realizzazione ed all’elaborazione di documenti e studi finalizzati
all'assetto ed allo sviluppo del territorio savonese.
Nell’anno 1995 chiude l'esperienza dello Studio Associato,
aprendo un nuovo studio professionale.
Lo Studio di Architettura Fallucca si occupa di urbanistica,
con particolare attenzione nella pianificazione del recupero
di siti industriali e di complessi monumentali, di costruzioni
civili ed industriali, pubbliche e private, direzione dei lavori
sul campo, piani della sicurezza, prevenzione incendi, perizie.
Rodolfo Fallucca dall'anno accademico 1988/89, senza interruzione,
fino all’anno 2000, svolge attività di Assistente Volontario
in qualità
di Cultore della Materia, per i corsi di Progettazione Architettonica
tenuti presso la Facoltà di Architettura dell'Università
di Genova,
effettuando correlazioni a tesi di laurea.
Dall’anno accademico 2002/2003 è Professore a Contratto
per un un corso integrativo con tema “Strumenti e tecniche
di pianificazione a livello locale” nell’ambito del corso
di Pianificazione
Territoriale della Facoltà di Ingegneria Ambientale dell’Università
di Genova.